LOVE3
Un nuovo modo di vestire. Un nuovo modo di amare.
Bianco e nero, materiali naturali e volumi liberi per un’estetica che parla di autenticità. Una collezione senza genere, sostenibile e inclusiva, nata dall’amore per l’ambiente, le persone e gli animali.
Cos’è Love3
Love3 è il brand personale di
Simone Conzato,
nato da oltre trent’anni di esperienza
nel mondo della moda
e da una ricerca costante di autenticità.
Non è solo una collezione di abiti:
è un progetto
culturale e creativo
che mette al centro
l’Amore in tutte le sue forme.
Perché è nato
Love3 nasce dal desiderio di
trasformare la moda in un
linguaggio libero e consapevole.
Non ha genere, non ha confini:
veste corpi e identità senza etichette.
Ogni capo è il risultato di una visione
essenziale e contemporanea,
costruita su volumi morbidi,
silhouette ricercate e
dettagli grafici unici.


I Valori
Love3 si fonda su tre principi,
che sono anche il suo nome:
Amore per l’Ambiente
utilizzo di tessuti naturali, fine pezza
e materiali di recupero di pregio,
scelti con attenzione per ridurre sprechi
e valorizzare ciò che già esiste.
Amore per le Persone
creazioni inclusive, pensate per chi
sceglie di esprimersi senza schemi,
abbracciando libertà e autenticità.
Amore per gli animali
rispetto profondo per la natura e
rifiuto di ogni forma di sfruttamento,
in linea con un approccio etico e sostenibile.
Amore per gli Animali
rispetto profondo per la natura e
rifiuto di ogni forma di sfruttamento,
in linea con un approccio
etico e sostenibile.
La Collezione
Bianco e nero
come linguaggio universale,
colori naturali come accenti poetici.
Tessuti fluidi come
lino, cotone, seta, lane pregiate.
Ogni pezzo nasce da un equilibrio tra
artigianalità italiana,
sostenibilità e ricerca estetica.

Love3 non è solo abbigliamento: è un modo di vivere, un invito ad abbracciare una nuova estetica fatta di essenzialità, libertà e rispetto.

IN(D)OSSARE
L’Amore vince su tutto
Sono nato nel 1975 a Vicenza, una città che è da sempre un manifesto di bellezza, eleganza e proporzione.
Crescere circondato dall’armonia architettonica di Andrea Palladio, con la maestosità della Basilica Palladiana, il fascino del Teatro Olimpico e la raffinatezza delle Ville Venete, ha inevitabilmente plasmato il mio senso estetico. Fin da bambino ho imparato a osservare, a riconoscere l’armonia delle forme, a percepire la
Bellezza
come qualcosa di innato, presente ovunque, se solo si sa guardare.
Ma se l’Architettura mi ha insegnato il valore della Struttura e dell’Equilibrio, è stata mia madre a trasmettermi
l’Amore per il Dettaglio e la Moda
Era una sarta straordinaria, capace di trasformare la Materia in qualcosa di unico, raffinato, perfetto per chi lo avrebbe indossato.
Osservavo le sue mani muoversi con precisione, mentre sceglieva i tessuti con la massima attenzione, spiegandomi che ogni stoffa ha una propria Anima, una propria caduta, una vocazione precisa. Ho imparato da lei che la Moda non è solo apparenza, ma
Sostanza, Racconto, Emozione.
Ma io no volevo solo guardare, volevo vivere quel mondo da dentro.



Un sogno liquido nato dal recupero: questo abito
è la trasformazione poetica di una materia dimenticata.
Plastica riciclata, fluida e semitrasparente, si piega
alla visione per diventare tessuto leggero, impalpabile, quasi etereo. Non più scarto, ma superficie sensibile che accarezza il corpo e dialoga con la
Luce.
Luce che filtra, attraversa, muta la percezione. Ogni movimento crea un’onda, un riflesso, un’eco visiva che
racconta un nuovo modo di fare moda: dove il gesto creativo diventa atto etico, e
la Sostenibilità si veste di Bellezza Radicale.
È Arte da indossare. È Materia che ha trovato una seconda possibilità. È la visione di un mondo che cambia, partendo dalla forma, dalla leggerezza e dal coraggio di vedere oltre.

Ogni creazione è un atto percettivo: lo
sguardo si fa sensibile, tocca ciò che non
si vede, ascolta il silenzio delle superfici.
La materia – spesso riciclata, fragile,
trasparente – racconta una seconda vita,
più profonda e consapevole.
Qui l’abito non veste: svela, protegge,
commuove.







In ogni dettaglio vive la mia
visione: radicale, essenziale,
sostenibile.
Una visione che guarda lontano,
ma nasce da un’osservazione
intima e autentica della realtà.
Perché è nella percezione che
l’arte prende respiro. E nella
sensibilità la moda diventa
racconto.


Il mio cammino nella moda è iniziato in Veneto, in uno studio sartoriale legato al mondo Bottega Veneta, dove ho imparato il valore dell’artigianalità e dell’eccellenza. Da lì, la mia curiosità e il desiderio di crescere mi hanno portato a collaborare con brand internazionali come Dainese, Joseph, Burberry e Imatra (per Valentino Rossi), dove ho potuto esplorare diversi linguaggi stilistici e settori, dallo sportswear al luxury fashion, dall’uomo alla donna, fino agli accessori.
Successivamente, ho trascorso oltre vent’anni nel gruppo Gilmar, come direttore creativo e responsabile dell’ufficio stile, guidando collezioni uomo e donna per marchi come Iceberg, Ice Iceberg, Iceplay e altri progetti speciali. In questo periodo ho affinato una visione strategica completa: dalla ricerca all’ideazione, dallo sviluppo del prodotto alla comunicazione visiva, integrando sensibilità estetica e competenze tecniche.
Oggi, con più di trent’anni di esperienza, continuo a esplorare territori nuovi. La mia visione unisce moda, arte, design e sostenibilità, con uno sguardo aperto sull’innovazione digitale e sulla cultura del riuso. Ogni progetto è per me un’occasione per evolvere, restare curioso, costruire senso.



La mia ricerca nasce da
una tensione interiore:
dare forma all’invisibile,
trasformare la materia in
emozione. Non è solo moda,
è linguaggio. È gesto che
unisce la visione estetica
all’urgenza etica, la forma
alla coscienza.
La moda, per me, è
un’estensione dell’arte.
È il luogo dove lo spirito
incontra il corpo, dove
la pelle dialoga con il
pensiero.
È un atto d’amore verso
il mondo, un rituale di
attenzione e
trasformazione.









L’universo LOVE3 ti aspetta
03STUDIO LAB SRL
C.F. / P.I 04818620405
COD. U. M5UXCR1
Dove trovarci
Via Rigardara n.39
47853 Coriano RN